Assistenza celle frigorifere

Le celle frigorifere, utilizzate in svariati settori, da quello alimentare al farmaceutico, necessitano di un’attenzione costante al fine di garantire una corretta refrigerazione dei prodotti contenuti al loro interno. D.M.C. Service garantisce un servizio d’assistenza celle frigorifere volto ad assicurare che i dispositivi funzionino sempre in modo efficiente. Il servizio è espletato attraverso controlli periodici, ispezioni e manutenzioni preventive, utili ad identificare in maniera tempestiva la presenza di eventuali anomalie o guasti. In questo modo, sarà possibile intervenire prontamente, evitando interruzioni all’attività e minimizzando il rischio di perdita di prodotti a causa di malfunzionamenti. I tecnici D.M.C. Service sono qualificati, in possesso di regolare patentino frigorista ed hanno dunque tutti i requisiti legali e professionali per la manipolazione di gas refrigeranti. Sono in grado di effettuare interventi di assistenza tecnica su apparecchiature di qualsiasi marca o modello. Il team specializzato è in grado di individuare il problema e procedere alla riparazione tempestiva dell’impianto. Un servizio come questo è particolarmente utile per tutte le attività commerciali che dipendono dalla refrigerazione continua come ristoranti, supermercati e aziende alimentari.

Riparazione frigobar

I frigobar sono frigoriferi di piccole dimensioni adoperati ad uso commerciale e più specificatamente alberghiero. Le dimensioni contenute di questi elettrodomestici consentono di posizionarli in spazi ridotti all’interno delle stanze di un hotel, ad esempio, per conservare bevande e snack alla giusta temperatura. Anche i frigobar possono manifestare problemi e malfunzionamenti, ed in casi come questi bisogna subito ricorrere ai ripari. D.M.C. Service mette a disposizione un servizio professionale di riparazione frigobar, utile per ripristinare in maniera rapida le prestazioni ottimali di questi apparecchi.

Servizio d’urgenza per la riparazione di forni industriali

I tecnici sono in grado di individuare senza problemi le cause del guasto come: perdite di refrigerante, malfunzionamenti del compressore, problemi con il termostato o con il sistema di drenaggio. Attraverso la riparazione, si evita così di sostituire totalmente l’apparecchio, ed inoltre, un’assistenza tempestiva può prolungare la vita del frigobar, offrendo così un utilizzo continuativo nel tempo. Una volta riparato, il dispositivo ritornerà ad essere efficiente come un tempo, garantendo una perfetta conservazione di alimenti e bevande.

Testimonianze

Marcello de maria
Marcello de maria
2022-05-31
Ho avuto un problema con la lavatrice, il tecnico è stato competente e gentile, il problema è stato risolto velocemente e con una spesa minima. Consiglio questo servizio.
Alessandra Muratore
Alessandra Muratore
2022-05-26
Ottimo servizio , problemema risolto in tempi velocissimi ad un ottimo prezzo.
Elena T
Elena T
2022-04-15
Ottimo servizio, grazie sig. Massimiliano, puntuale, veloce e molto gentile! In due giorni fatto sopralluogo e sostituito il pezzo danneggiato della lavatrice.
Maria Elena Apollonio
Maria Elena Apollonio
2022-04-14
Kimberly Pingo
Kimberly Pingo
2022-04-13
Il tecnico (Sorin) mi ha assistito per un problema al piano cottura e al forno e in entrambi i casi mi è sembrato molto competente e senz'altro gentile. Grazie!
Alessia Gambarotto
Alessia Gambarotto
2022-04-13
Ho avuto un problema con la mia lavastoviglie. Il tecnico Sorin è stato puntuale, gentile e preparato. Ha risolto la situazione con una spesa minima! Consiglio vivamente!
Rori
Rori
2022-03-31
Caterina De Domizio
Caterina De Domizio
2022-03-31

Manutenzione Elettrodomestici Industriali

Grande importanza viene offerta alla customer care, e l’attenzione ai clienti si riflette offrendo un servizio d’assistenza professionale in cui i tecnici sono a disposizione anche per fornire preziosi consigli ed garantire supporto tecnico a 360 gradi.

Manutenzione frigoriferi industriali

Al fine di mantenere elevati standard qualitativi, è importante eseguire una periodica manutenzione frigoriferi industriali che aiuta a risolvere i piccoli problemi che si possono presentare col passare del tempo, consentendo così a questi apparecchi di funzionare al meglio. Per un’efficienza durevole, non bisogna intervenire solo in caso di piccole anomalie, ma prendersene cura attraverso una manutenzione programmata. L’intervento prevede un attento controllo delle apparecchiature se funzionanti, pulizia del condensatore, controllo apparecchiature frigorifere, controllo apparecchiature elettriche, controllo degli impianti, controllo del fluido frigorigeno, controllo temperatura, ecc.

Servizio Urgente entro 24 ore dalla chiamata

Se il tuo elettrodomestico non ne vuole proprio sapere di funzionare, chiama i numeri 0331627072  3387638976. Un tecnico esperto ti offrirà supporto telefonico e ti garantirà un’uscita presso il tuo domicilio entro 24 ore dalla chiamata. Una pulizia regolare dei componenti quali resistenze, filtri e ventole preserva la salubrità dei prodotti alimentari. Se durante la manutenzione, i tecnici dovessero riscontrare anomalie di funzionamento o apparecchiature guaste, si procederà con l’intervento di riparazione o sostituzione. Grazie all’utilizzo delle più moderne apparecchiature, il team D.M.C. Service garantisce interventi manutentivi efficienti e rapidi. Questi interventi sono utili anche in termini di efficienza energetica dell’apparecchio, poiché riducono il consumo energetico ed assicurano un corretto flusso d’aria, oltre ad una distribuzione uniforme del freddo all’interno del frigorifero.

La storia del tuo elettrodomestico

Viene fondata nel 1911 a St. Joseph, nel Michigan, dai fratelli Louis, Frederick ed Emory Upton, con la denominazione Upton Machine Company.
Il primo prodotto a marchio Whirlpool viene lanciato nel 1950.
La sua sede principale viene trasferita a Benton Harbor nel 1956, sempre nel Michigan.
Nei decenni successivi l’azienda cresce, si espande a livello internazionale, e nel 1988, insieme a Philips, crea una joint-venture denominata Whirlpool International, poi acquisita totalmente dalla società americana nel 1991.
Dal 2006, con l’acquisizione della Maytag Corporation, fino ad allora, sua principale concorrente nel mercato statunitense, Whirlpool è divenuto il maggior produttore mondiale di elettrodomestici, sorpassando la Electrolux.
L’azienda è inserita nella lista Fortune 500 ed è quotata in Borsa al New York Stock Exchange.
Nel giugno 2010 avviene la chiusura dello stabilimento di Evansville (Indiana) (produzione di frigoriferi) aperto nel 1956, che non risulta più competitivo a fronte di un costo orario del lavoro di 18 $ contro i 4 $ di analoga produzione in Messico, dove infatti viene trasferito.
Nel 2013 viene chiuso lo stabilimento di Trento (la dismissione viene conclusa il 31 dicembre 2014) lasciando a casa 500 persone più circa 150 dell’indotto.
A luglio 2014 Whirlpool raggiunge un accordo per l’acquisto del 60,4% del capitale di Indesit Company, nel 2015 presenta un piano di riorganizzazione che prevede il licenziamento tra operai, impiegati e amministrativi (visti i ruoli doppi) di 2060 persone.
Nel 2016 Whirlpool EMEA annuncia che lascerà la sede storica di Comerio per approdare, nei primi mesi del 2017, a Pero, nell’hinterland milanese, nel Palazzo Perseo situato nell’area dell’Expo 2015, oramai dismessa. La nuova sede viene inaugurata giovedi 11 maggio 2017 alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, del Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e di altre autorità del territorio.

Richiedi assistenza immediata

Scrivici un messaggio e ti ricontatteremo subito

    Accetto il trattamento dei dati personali come descritto nella pagina Privacy.

    • Una scarsa manutenzione dei macchinari può causare infatti:
      contaminazione fisica, causata dalla presenza di frammenti di macchinari o di corpi estranei nelle pietanze;
    • contaminazione chimica, per via di grassi utilizzati per lubrificare specifici elementi dei macchinari;
    • contaminazione biologica, a seguito della presenza di microrganismi.
      Una manutenzione periodica della cucina industriale consente, dunque, di mantenere alti gli standard igienico-sanitari, prevenire i guasti più comuni, allungare la vita delle apparecchiature, migliorare le prestazioni energetiche degli elettrodomestici e ridurre così l’impatto ambientale.
    Menu